Categoria: <span>Postura</span>

Taijiquan e mal di schiena

il taijiquan, [..], è uno sport per il mal di schiena perfetto, perché è costituito da un insieme di esercizi dal ritmo dolce, che alleggeriscono la colonna, ridefinendo la postura.  Gli sport perfetti per il mal di schiena Il taijiquan è compreso nell’elenco degli sport consigliati (nuoto, yoga, camminata, acquagym, pilates) …

Rilassare le spalle: RYS – la mail app

Visto l’interesse suscitato dal precedente articolo Rilassare le spalle, ho pensato di creare una piccola mail app che ho chiamato, con grande sforzo di fantasia 😄, RYS (Relax Your Shoulders). La logica dell’applicazione è semplice: dopo esserti registrato, RYS ti invierà una mail al giorno, proponendoti di eseguire uno degli …

Rilassare le spalle

Rilassare intenzionalmente le spalle può essere un esercizio, indirizzato verso l’auto-controllo e la consapevolezza della propria postura. Pizza con i colleghi. Classica situazione conviviale in cui si chiacchiera e si scherza. Preso il caffè, la mia attenzione si sposta alla mia postura: percepisco una certa tensione nelle spalle che lascio …

Pillole di TaiChi #10: La posizione Bianmabu

La posizione Bianmabu occupa il decimo posto all’interno delle pillole di TaiChi. BIANMABU significa posizione mabu laterale (BIAN può essere tradotto con il termine Lato) La posizione Bianmabu, detta anche Hengdangbu, può essere semplicemente ottenuta a partire dalla posizione mabu. In pratica, per passare dalla mabu alla bianmabu destra è …

Pillole di TaiChi #9: La posizione ma bu

Le pillole di TaiChi arrivano al #9 con la posizione ma bu. MA BU significa Posizione del Cavaliere (ma può essere tradotto con il termine cavallo). Le caratteristiche della posizione mabu sono simili a quelle della posizione kaibu. La differenza principale è la distanza tra i due piedi La distanza tra i piedi è pari a …

Pillole di TaiChi #8: La posizione Kai Bu

La pillola di TaiChi numero 8 è dedicata alla posizione Kai Bu Considerando che : Il termine Kaibu indica la posizione di apertura ed, probabilmente, è la prima posizione che si incontra nello studio del Taijiquan stile Chen Xiaojia. Riassumendo la posizione prevede; Tradizionalmente, questa posizione si assume nella preparazione …

Il punto Bai Hui

Questo articolo, sull’importanza del punto Bai Hui e sulle sue relazioni con la pratica del Taijiquan, nasce come approfondimento di ‘Alcuni punti cardinali‘, pubblicato su questo sito qualche anno fa. L’articolo è stato pubblicato sul sito della Italy Chen Xiaojia Il punto Bai Hui è il punto più alto del …

Pillole di TaiChi #7: Zhan Zhuang

La Pillola di Taichi #7 è dedicata all’esercizio Zhan Zhuang Come evidenziato nell’immagine, assumere una corretta postura coinvolge tutto il corpo, dai piedi (punto Yong Quan) all’apice della testa (punto Bai Hui). Nella sua semplicità, racchiude molti principi del Taijiquan come il rilassamento, la centratura fisica e mentale, la respirazione, …

La posizione del ginocchio

La corretta posizione del ginocchio contribuisce alla corretta postura generale del corpo e può contribuite a risolvere alcuni problemi preesistenti. Mi capita di incontrare, sia nel mondo reale che in quello virtuale, praticanti o ex-praticanti di taijiquan che lamentano problemi alle articolazioni inferiori. (read the english version) Durante la pratica …

I tre pesi e la postura naturale

Uno dei requisiti, da osservare durante la pratica del taiiquan, è di assumere e mantenere una postura naturale secondo la quale il baricentro del nostro corpo coincide con il dantian inferiore.  (read it in english) Sempre più spesso, la postura è lontana da quella riprodotta in figura. Oltre alle ‘storiche distrazioni‘, i computer ed i …