Blog personale di Domenico Lento sul Taijiquan stile Chen Xiaojia
#taijiquan #anziani
#taijiquan #anziani – Raccolta di articoli e notizie, disponibili sul web, sui benefici del taijiquan per gli anziani. Clicca sulle immagini per leggere l’articolo completo
Anziani, quando il benessere fa rima con TaiChi
Una ulteriore ricerca, dell’Harvard Medical School di Boston, sempre dall’osservazione di un campione di soggetti anziani, ha stabilito che svolgere per almeno due ore alla settimana esercizi di Tai Chi migliora sensibilmente i problemi di insufficienza cardiaca
Lo sport dopo i 60 anni aiuta a mantenere più reattivo il cervello
Ovviamente non tutti gli sport sono praticabili da chi ha superato i 60 anni, ma esistono molte discipline a corpo libero come lo yoga, il tai chi o il pilates, che possono essere praticate tranquillamente a ogni età.
Il #Taijiquan e la riduzione delle cadute degli #anziani
Un numero significativamente inferiore di cadute sono state osservate nel gruppo praticante il Taijiquan
Gli anziani che lo praticano hanno ossa più forti
Chi in età avanzata si dedica a questa antica arte marziale cinese, fatta di movimenti lenti e fluidi, previene capitomboli che altrimenti potrebbero essere rovinosi ed evita così fratture.
L’esercizio fisico migliora la memoria, le capacità cognitive
Uno studio pubblicato su ‘Journal of American Geriatrics Society’ ha scoperto che il Tai Chi ha le caratteristiche per migliorare la funzione cognitiva negli anziani. In particolare agisce nel regno della funzione esecutiva, che gestisce i processi cognitivi come pianificazione, memoria, attenzione, risoluzione dei problemi e ragionamento verbale. Ciò può essere dovuto al fatto che il taijiquan, un’arte marziale con movimenti lenti e focalizzati, richiede l’apprendimento e la memorizzazione di nuove abilità e modelli di movimento.
Altri articoli sul Taijiquan sono disponibili in questa pagina