Questa sezione del sito ospita gli articoli sul Taijiquan stile Chen Xiaojia ed le relative rubriche ‘Pillole di Taichi’ e ‘Taichi in 3D’
-
Schema della Forma 20
Lo schema della Forma 20 evidenzia il differente tipo di lavoro rispetto alla sequenza Sizheng. La sequenza Sizheng (la figura a sinistra) è stata sviluppata recentemente dal Maestro Chen Peishan (i principi che sono alle base di questa sequenza, sono descritti in questo articolo del Maestro, ospitato sul sito del …
-
Il cerchio delle spalle
Il cerchio delle spalle è il cerchio che proviamo a disegnare con le spalle, le braccia e gli avambracci nella posizione del palo eretto (zhan zhuang) In realtà, come mostrato nella figura, proviamo a disegnare un’ovale regolare. In ogni caso, facciamo assumere al nostro corpo una figura rotonda, cercando di …
-
han xiong ba bei
La frase han xiong ba bei può essere tradotta con contenere il petto e incurvare la schiena. Come evidenziato nell’immagine, estratta dal libro della maestra Carmela Filosa, è uno dei punti tecnici essenziali. Questo requisito riguarda il metodo del corpo (shenfa). Come sottolineato dal libro ed evidenziato dalla Maestra Chen …
-
Taiji in 3D: La posizione dulibu
Per la rubrica “Taiji in 3D“, il modello tridimensionale della posizione Dulibu. Il modello è completamente navigabile sia con il mouse che con l’ausilio delle dita (come descritto nell’articolo sulla posizione gongbu). La Pillola di Taichi relativa alla posizione Dulibu è disponibile in questa pagina Utilizzando il tasto rosso, presente …
-
Pillole di TaiChi #13: La Posizione Dulibu
La posizione Dulibu occupa il posto numero 13 nella rubrica Pillole di Taichi. DULIBU significa Posizione su una Gamba Sola (il termine du può essere tradotto con il termine singolo, mentre il termine li può essere tradotto con il termine stare eretti). . La posizione può essere sia destra che sinistra Il piede sollevato può pendere …
-
Taiji in 3D: La posizione gongbu
Per la nuova rubrica “Taiji in 3D“, il modello tridimensionale della posizione Gongbu. Il modello è completamente navigabile sia con il mouse che con l’ausilio delle dita (gesture). Utilizzando il mouse: Tenendo premuto il tasto sinistro del mouse, spostare il puntatore in qualsiasi direzione (alto, basso, destra o sinistra) per …