Nǐ Hǎo

Mindfulness

Questa sezione del sito ospita gli articoli sulla mindfulness e gli esercizi guidati degli incontri di mindfulness ‘Respirando, Yin e Yang’

  • BR3ATH approda su ChentaichiBot

    BR3ATH approda su ChentaichiBot

    BR3ATH approda su ChentaichiBot: benessere e respirazione guidata sempre accessibili, direttamente sul tuo cellulare. ChentaichiBot è il bot Telegram del sito ChenTaichi, che permette di fruire in modo interattivo contenuti legati al Taijiquan (Tai Chi), alla postura e alle pratiche di consapevolezza. Il bot offre sezioni come “Pillole di Tai …


  • Oxygen Advantage® Functional Breathing Instructor

    Oxygen Advantage® Functional Breathing Instructor

    Di recente ho terminato con successo il corso per diventare Oxygen Advantage® Functional Breathing Instructor — Istruttore di Respirazione Funzionale secondo il metodo ideato da Patrick McKeown. È stato un percorso formativo intenso e illuminante, che mi ha permesso di approfondire in modo concreto l’importanza della respirazione funzionale per il …


  • La web app B3 (br3ath)

    La web app B3 (br3ath)

    La web app B3 (br3ath) può aiutarti a guidare i tuoi esercizi di respirazione, sia durante una sessione di meditazione che nei momenti in cui hai bisogno di riprendere fiato. Il respiro è il ponte che collega la vita alla coscienza, che unisce il corpo ai nostri pensieri.Ogni volta che …


  • R3spiri: da app a ebook

    R3spiri: da app a ebook

    Come spesso accade, sono gli stimoli esterni ad aprire nuove strade, e in questo caso, hanno fatto evolvere R3spiri da app a ebook. Quando ho lanciato l’app “Tre Respiri” su Telegram, l’intento era quello di offrire una via d’accesso semplice e immediata alla pratica della mindfulness. L’idea era nata dalla …


  • Ascoltiamo il respiro

    Ascoltiamo il respiro

    Il secondo incontro delle serate di mindfulness ha come tema Ascoltiamo il respiro. Nella prima pratica, abbiamo rivolto l’attenzione al respiro dove lo sentiamo emergere maggiormente (naso o petto o addome). In questo esercizio, proveremmo a focalizzare la nostra attenzione, a turno, su: iniziando ad usare la nostra mente come …


  • L’osservazione del respiro

    L’osservazione del respiro

    Il primo incontro delle serate di mindfulness è dedicato all’osservazione del respiro. Lo scopo dell’esercizio è l’osservazione del respiro laddove ci risulta più semplice seguirlo. Pertanto, possiamo seguire il fluire dell’aria attraverso le narici oppure seguire il movimento del petto ovvero quello dell’addome. L’obiettivo è mantenere la nostra attenzione all’alternarsi …


Articoli meno recenti